www-studenti-it.cdn.ampproject.org Open in urlscan Pro
2a00:1450:4001:802::2001  Public Scan

URL: https://www-studenti-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.studenti.it/tracce-temi-attualita-tipologia-c-prima-prova-maturita-2022.html?amp_js_v=a6...
Submission: On February 17 via api from IT — Scanned from IT

Form analysis 0 forms found in the DOM

Text Content

 * 
 * Aiuto allo studio
 * Maturità
 * Esame 3ª media
 * Orientamento
 * Materie

Close the sidebar
 1. Home
 2. Maturità 2022
 3. Esame di stato


TRACCE TEMI ATTUALITÀ PER LA TIPOLOGIA C DELLA PRIMA PROVA DELLA MATURITÀ 2022

Di Veronica Adriani. 16 febbraio 2022

Tracce e suggerimenti di temi per la traccia di attualità della maturità 2022:
idee e spunti per il tema della tipologia C del primo scritto dell'esame di
Stato





MATERIE SECONDA PROVA MATURITÀ 2022

Vacanze di Carnevale 2022| Vacanze di Pasqua| Anniversari e Tototema per la
maturità 2022 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|


TRACCE TEMI ATTUALITÀ 2022

Tototema attualità 2022: quali sono le possibili tracce? — Fonte: getty-images
Ad


Dopo due anni di maturità ridotta, per l'esame di stato 2022 si torna (quasi)
alla normalità. Due scritti e un orale: è questo l'impianto che il ministro
Bianchi ha voluto ripristinare, anche se non esattamente identico all'esame
pre-Covid. Se la prima prova sarà infatti ministeriale, la seconda sarà identica
per tutti gli studenti di uno stesso istituto, la seconda prevede lo svolgimento
di due prove scritte e un colloquio orale. Stando alle anticipazioni, quest'anno
non si ritornerà all'esame pre covid ma ci sarà comunque una prova scritta
ministeriale d'italiano.

Il 22 giugno i maturandi sceglieranno quindi una traccia fra sette proposte dal
MI:

 * Due tracce di analisi del testo;
 * Tre tracce di testo argomentativo;
 * Due temi d'attualità.


UN CONSIGLIO IN PIÙ

Maturità 2022: news, consigli e aggiornamenti per 500mila maturandi. Iscriviti
ai canali social della maturità di Studenti.it:

- Gruppo Facebook Maturità 2022
- Telegram Maturità 2022

Per chi si sta chiedendo quali possano essere le tracce che verranno assegnate
per il tema di attualità, abbiamo pensato di fare un piccolo riepilogo dei
principali avvenimenti di quest'anno. Generalmente, infatti, è proprio
dall'attualità che il MI prende spunto per elaborare le tracce della tipologia
C, e considerando che negli ultimi due anni molti argomenti non sono stati
trattati per la mancanza di uno scritto all'esame, gli spunti sono moltissimi.




TRACCE PRIMA PROVA MATURITÀ 2022

Andiamo quindi ad elencare le possibili tracce del tema di attualità.  

Intanto, se vuoi fare un ripasso degli anniversari che potrebbero essere oggetto
delle altre due tipologie, puoi consultare il nostro tototema della maturità
2022.



Eventi e ricorrenze che potrebbero essere oggetto di analisi all'esame:

La pandemia
Intesa come epidemia dal punto di vista storico, ma anche analizzata nelle sue
cause e conseguenze, la pandemia di Covid potrebbe essere assolutamente parte
integrante dell'esame. nel tema si potrebbe chiedere di analizzare gli effetti
che la pandemia ha scatenato - la mancanza di socialità, la DAD, la chiusura dei
ragazzi in se stessi - ma anche le conseguenze positive che ha avuto:
l'accelerazione dei processi digitali, un nuovo modo di apprendere o frequentare
corsi a distanza, di fare la spesa o persino viaggiare.





 * Tema svolto sul Covid-19
 * Gli effetti psicologici della pandemia sui giovani
 * Come fare un tema sul coronavirus

Le tensioni internazionali
La recente tensione fra Russia e Ucraina rischia di far tornare alla mente
scenari che in Europa erano stati da tempo abbandonati. Ma si parla anche di
altre guerre: si pensi al ritorno dei Talebani in Afghanistan. Un tema sugli
scenari geopolitici post-pandemia potrebbe essere assolutamente probabile.

 * La guerra fredda
 * La crisi Ucraina: gli scenari
 * Afghanistan: cosa succede

A questo si lega con una certa coerenza anche l'anniversario delle Torri
gemelle, di cui si è celebrato il ventennale proprio l'11 settembre 2021.

L'elezione del Presidente della Repubblica
Altro importante evento che ha visto proprio l'Italia al centro dei riflettori,
è stata l'elezione del Presidente della Repubblica. Durante le otto votazioni
che hanno visto impegnato il Parlamento, si è dibattuto a lungo di cosa
significasse scegliere il successore di Sergio Mattarella, valutando anche una
presenza femminile. In un tema di attualità si potrebbe costruire una
riflessione attorno alla funzione del Presidente, a cosa significa oggi quella
carica e come potrebbe cambiare nel tempo.

 * Presidente della Repubblica: poteri e funzioni

Le Olimpiadi invernali
Al centro di polemiche nello scenario geopolitico, le Olimpiadi di Pechino 2022
sono uno degli eventi più rilevanti dell'anno. A partire dall'evento in sé, si
potrebbe fare una riflessione più ampia sulla storia delle Olimpiadi come evento
capace di unire popoli e paesi. Oppure fare una riflessione generale sullo sport
e sul suo valore nella società contemporanea.

 * Storia delle Olimpiadi antiche
 * Storia delle Olimpiadi moderne
 * Tema sullo sport e i suoi valori

L'importanza della salute mentale
La pandemia ha acuito una serie di disturbi - anche e soprattutto fra gli
adolescenti - come quelli alimentari, l'ansia, il senso di isolamento, la
cosiddetta "sindrome della capanna".


Nel frattempo il provvedimento del bonus psicologo, inizialmente osteggiato e
poi approvato dal Governo, ha ha fatto tornare in auge il dibattito
sull'importanza della salute mentale. Ecco perché quello della tutela del
benessere psicologico potrebbe essere un tema importante in questa maturità.



 * Tema sulla malattia mentale
 * Franco Basaglia e la chiusura dei manicomi
 * Alda Merini: biografia e poesie

La sicurezza sul lavoro e le "morti bianche"
Altro tema caldo è quello della sicurezza sul lavoro. Dopo l'uscita dell'ultimo
report Inail che mostrava un aumento degli incidenti sul lavoro rispetto ai due
anni precedenti e la morte di un ragazzo durante un tirocinio per l'alternanza
scuola-lavoro, si è tornati a parlare del problema delle cosiddette "morti
bianche", quelle cioè che avvengono sul posto di lavoro. Il dibattito ha toccato
anche le esperienze di PCTO, mettendo in dscussione il loro impianto e la
verifica della loro effettiva funzionalità da parte degli organi preposti al
controllo.

 * Il primo maggio, la festa del lavoro

L'eutanasia e il testamento biologico
Altro argomento spinoso di cui si è molto parlato in questi mesi riguarda
l'eutanasia. Dopo una lunga raccolta firme, la Corte Costituzionale il 15
febbraio ha dichiarato inammissibile il referendum che il comitato promotore
richiedeva da mesi, invalidando nei fatti le richieste dei firmatari. Un tema
sul testamento biologico e il fine vita potrebbe essere decisamente attuale, e
potrebbe allargare il dibattito su molto altro: quando inizia e quando finisce
la vita? Come si stanno comportando gli altri paesi? Come salvaguardare le
libertà fondamentali dell'individuo, se non c'è una legge che le regola?

 * Tema su eutanasia e accanimento terapeutico
 * Bioetica: spunti e riflessioni per un tema

L'ambiente e le fonti energetiche
La questione ambientale è un tema caldo ogni anno. In questo momento, in
particolare, a seguito del nulla di fatto emerso con la  Cop26 del 2021, emerge
ancora di più l'urgenza di trovare un accordo fra i principali paesi del mondo
per non rendere vani gli obiettivi inseriti nell'agenda 2030 per lo sviluppo
sostenibile.



Nel frattempo è emerso anche un nuovo dibattito sul nucleare, di cui si è
tornato a parlare in questi mesi. Gli schieramenti vedono da un lato i
detrattori del nucleare, che temono nuovi catastrofi ambientali, e dall'altro i
sostenitori, che mostrano come le fonti di energia alternativa non siano
sufficienti al fabbisogno mondiale.



 * Cos'è la Cop26
 * Chernobyl: cause e conseguenze del disastro nucleare
 * Riassunto sull'energia nucleare: cos'è e a cosa serve


MATURITÀ 2022: COSA SAPERE

Leggi le nostre guide per prepararti all'esame di Stato 2022:

 * Prima prova maturità 2022: guida allo svolgimento del primo scritto di
   italiano
 * Possibili autori per la prima prova: una serie di nomi più papabili per
   l'analisi del testo
 * Seconda prova maturità 2022: date, tracce, svolgimento e informazioni sul
   voto
 * Orale maturità 2022: come funziona l'orale, di quali parti è composto e quali
   sono le novità in merito alla struttura e al voto
 * Voto maturità 2022: come cambiano i voti delle prove e i crediti per
   l'ammissione all'esame di Stato





ARTICOLI CORRELATI


TRACCE TEMI ATTUALITÀ PER LA MATURITÀ 2018

Tracce maturità 2018, i temi per la prima prova sull'attualità da tenere
d'occhio. Guarda la scaletta e prendi spunto dagli svolgimenti


POSSIBILI TRACCE PRIMA PROVA 2020: IL TOTO-ESAME PER LA MATURITÀ

Tracce maturità 2020: possibili temi del primo scritto dell'esame di Stato.
Anniversari storici, letterari, artistici, sportivi da cui il MIUR potrebbe
prendere ispirazione per le…


MATURITÀ 2018: QUALE TRACCIA SCEGLIERANNO GLI STUDENTI PER LA PRIMA PROVA

Prima prova maturità 2018: ecco quale traccia pensano di scegliere i maturandi
il 20 giugno, data del primo scritto d'esame


PRIMA PROVA MATURITÀ 2022: DATA, TRACCE E NOVITÀ DAL MI

Prima prova maturità 2022: data, indicazioni per lo svolgimento, tracce, esempi
svolti e novità sul primo scritto della terza maturità in epoca Covid


PRIMA PROVA MATURITÀ 2018: POSSIBILI ARGOMENTI E TRACCE TEMI ATTUALITÀ

Prima prova: arriva preparato alla maturità 2018 con i temi di attualità e gli
argomenti interessanti per il primo scritto


Vedi l’articolo sul sito
123456789
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA
08009080964 - riproduzione riservata
 * Chi siamo
 * Condizioni
 * Privacy
 * Privacy Policy
 * Cookie Policy
 * Gruppo Mondadori
 * Help
 * Mappa del sito

Loading