www.provinciabergamasca.com Open in urlscan Pro
185.2.4.105  Public Scan

Submitted URL: http://www.provinciabergamasca.com/
Effective URL: https://www.provinciabergamasca.com/
Submission: On March 24 via api from US — Scanned from IT

Form analysis 0 forms found in the DOM

Text Content

Menu
 * Alberghi
 * Ristoranti
 * Pizzerie
 * Trattorie
 * B&B
 * Agriturismo
 * Rifugi
 * Case Vacanza
 * Case Vendita
 * Foto
 * Video
 * Google Valle Brembana




COMUNI VALLE BREMBANA

ALGUA 432 m - sup. 8,14 kmq
Vi e' molta incertezza sull'origine del nome di questo comune. Secondo alcuni
studiosi deriverebbe da "acqua" (essendo la zona ricca di sorgenti naturali e
molto umida), per altri invece potrebbe avere origine da "al guado" divenuto poi
Algua, per indicare la localita' ove era possibile guadare senza rischi il
torrente Serina, che in quel logo era facile da superare.

ALME' 260 m - sup. 1,96 kmq
La storia di Alme' dall’epoca romana fino alla dominazione longobarda, si
confonde e si identifica con quella della illustre borgata di Almenno, di cui
rappresentava una porzione di territorio assai importante, posta al di qua del
Fiume Brembo. Le scarse testimonianze sulla sua vita preistorica, quali recenti
rinvenimenti di manufatti palafitticoli, ci inducono a pensare che anche Alme'
abbia subito la vicenda della occupazione antropica comune a tutta la zona;
nella quale si insediarono successivamente i Liguri eneolitici e palafítticoli,
gli Etruschi.

AVERARA 650 m - sup. 10,58 mq
Averara sembra derivare il suo nome dal dialetto "avrera". Un tempo fu la
capitale di tutta la Val Averara. Prima che la Priula tracciasse da Mezzoldo la
via, che per Passo San Marco immetteva nei Grigioni, era Averara l'ultimo paese
lungo l'itinerario che risaliva la Val Mora verso il Passo di Verrobbio e di
Albarino (detto poi di San Marco). Anche qui, nella contrada alta di Redivo,
esisteva una dogana (quella piu' fotografata per la geometrica simmetria delle
scale che impreziosiscono l'architettura della facciata), non lontana dalla
chiesa di San Pantaleone, col campanile a bifore del '400.

BLELLO 800 m - sup. 2,18 kmq
Gli abitanti di Blello sono raccolti nel piu' piccolo paese della Bergamasca:
quando ci sono tutti sono un centinaio, sparsi nelle frazioni di Brevieno,
Ghisalerio e Blello e in qualche altro casolare isolato. La diversificata
occupazione economica e un migliorato assetto viario, che comunica con la Val
Brembilla e la Val Imagna, consentono a chi vuol rimanere ancorato alle proprie
origini di gustare con piu' sicurezza l'amenita' del luogo che accede alle
infrastrutture di servizio dei centri maggiori piu' vicini.

BRACCA 612 m - sup. 5,53 kmq
Il comune di Bracca e' noto per la purezza delle fonti minerali "Bracca" e
"Flavia", che sgorgano appena oltre l'orrido, ma il cui impianto
d'imbottigliamento, per ovvie ragioni di spazio, e' dislocato verso Ambria
(Zogno). La cura idropinica di Bracca e' indicata per le malattie dell'apparato
digerente, nella calcolosi renale e nelle alterazioni del ricambio in genere.

BRANZI 844 m - sup. 25,32 Kmq
Branzi, e' un Centro Turistico molto frequentato sia nella stagione estiva che
in quella invernale. Punto di partenza per escursioni in montagna,
indimenticabili tra il verde e la bellezza della sua natura. Arte e Cultura -
Parrocchiale di S. Bartolomeo: Pala Madonna del Rosario con i Misteri, di Carlo
Pozzo ('600) - 3 Tele del Martirio, Vocazione e Miracolo di San Bartolomeo
(ignoto del '700). Adorazione dei Pastori, di G. Domenico Midali - Altare
Maggiore, ricco di marmi policromi.

CAMERATA C. 570 m - sup. 12,56 kmq
Il nome Camerata Cornello, deriva da camerata = casa, dimora e Cornello =
roccia, rupe (dal bergamasco CORNEL). Il paese e' costituito da una serie di
nuclei di sapore antico distribuiti sulla sponda destra del Brembo, dal
fondovalle fino alle falde del monte Venturosa. Uno di questi Borghi e'
Cornello, noto per aver dato i natali al casato dei Tasso postali e letterati.
Tra questi ricordiamo BERNARDO, padre del piu' famoso TORQUATO, immortale autore
della Gerusalemme Liberata. Un tempo il borgo era al centro dei commerci che si
svolgevano con la Valtellina lungo la via Mercatorum ed era sede di un
importante mercato.

CARONA 1.100 m - sup. 44,02 kmq
Sull'origine del nome CARONA, gli storici non trovano concordi. Esso potrebbe
derivare dal latino CALAUNA, o addirittura da un nome etrusco. Potrebbe inoltre
essere anche un nome personale "CARONA", o quello della voce latina COLUMNE, ad
indicare delle"columna e miliares". Di certo si e' trovato che questo centro e'
citato su antiche carte gia' nel 926. E' sempre stato conosciuto comunque, oltre
che per le miniere di ferro sfruttate dai Romani che vi avevano anche installato
un "forno di fusione", per l'ottimo formaggio che quivi veniva commerciato.

CASSIGLIO 600 m - sup. 14,08 kmq
Il nome di Cassiglio, anticamente Cassiglio sembra derivare probabilmente dal
latino CAS-ILIUM che nel dialetto bergamasco divenne poi case'l, come
riferimento a "capanna" tettoia per lo strame. In effetti questo centro che
diede la denominazione ad una delle diramazioni della Valle Averara, ha avuto la
sua modesta economia legata alla pastorizia ed al pascolo stagionale. Nulla di
strano dunque che anche etimologicamente il nome rispecchi l'attivita' che un
tempo fu prevalente.

COSTA SERINA 907 m - sup. 12,12 kmq
Il nome di Costa Serina, deriva (COSTA) dalla posizione del primitivo nuccleo
abitato, sulla falda del Monte, e (SERINA) dal fiume che bagna la Valle. La
favorevole esposizione della zona, avvalora la storicità degli insediamenti a
Costa Serina e nei nuclei vicini di Ascensione, Trafficanti e Ambriola.
Trafficanti e' ricordato ogni qualvolta si fa cenno alla "via mercatorum", che
dalla Val Seriana saliva a questo crinale per immettersi nella Val Brembana.

CUSIO 1.025 m - sup. 9,34 kmq
Il nome di CUSIO "chiuso" sembra derivare dalla sua posizione geografica, che lo
vede chiuso tra i montiche lo circondano. L'economia di Cusio, prettamente
pastorale non consenti' nell'antichita' di sviluppare traffici o mestieri che
permettessero ai suoi abitanti di sollevarsi da una condizione molto disagiata
costretti a coltivare a coltivare piccoli campi a segale, orzo patate, furono
sottoposti frequentemente alla fame ed alla miseria.

DOSSENA 985 m - sup. 19,59 kmq
Dossena sembra derivare il suo nome da DORSUM "dosso", come in effetti si
presentava un tempo l'antico nucleo del paesello, appoggiato appunto sul dosso
del monte. Dossena e' sicuramente il primo nucleo abitato costituitosi in Valle
Brembana. Esso e' sorto ed in seguito sviluppato fra le nostre montagne, quale
diretta conseguenza dello sfruttamento delle miniere locali, che fornivano
preziosi minerali necessari alla metallurgia di quel tempo.

FOPPOLO 1.515 m - sup. 16,25 kmq
Foppolo, antico e caratteristico villaggio brembano, sembra derivare il nome da
"FOPPA", chiaramente allusivo alla sua primitiva collocazione geografica.
Foppolo, un tempo solo rifugio estivo di mandrianie quasi disabitato d'inverno.
Si citano anticamente alcune miniere di ferro che dovevano trovarsi in contrada
Cadelle. Il centro di Foppoloski ha poi avuto un enorme sviluppo grazie agli
sport invernali, e alle favorevoli condizioni ambientali dei monti circostanti.
Foppolo e' il centro sciistico piu' rinomato delle Orobie.

GEROSA 760 m - sup. 10,03 kmq
Il nome Gerosa sembra derivare dalla voce lombarda "GEROS" cioe' ghiaioso.
L'economia del paese di Gerosa e' stata legata nel passato esclusivamente alla
pastorizia ed alla produzione del carbone della legna. Centro agricolo e
turistico della Valle Brembana, Gerosa si sviluppa alle pendici della Forcella
di Bura che segna l'accesso in Val Taleggio. Gerosa, nella sua storia e'
interessante notare quanto l'eredita' contadina, abituata alla decantazione
naturale dei tempi biologici, abbia influito sulla considerazione degli
avvenimenti guidati dagli uomini.

ISOLA DI FONDRA 707 m - sup. 13,24 kmq
Situato in Alta Val Brembana, Isola di Fondra e' un comune costituitosi in epoca
abbastanza recente: e' infatti il risultato dell'unione avvenuta delle piccole
comunita' di Fondra e Trabuchello. Comprende un tratto di fondovalle percorso
dalla strada e dal Brembo nonche' i ripidi versanti dei monti Torcola (1636 m)
ad ovest e Pietra Quadra (2356 m) e i Tre Pizzi a est. La superficie del
territorio e' di 13,25 kmq.

LENNA 463 m - sup. 12,88 Kmq
Il paese di Lenna si estende appena a monte della confluenza dei due rami
principali del Brembo, quello di Mezzoldo e quello di Fondra. Da prevalente
centro agricolo-montano si sta' sviluppando in un centro di produzione
industriale ed artigianale, con l'effetto di ridurre in parte il pendolarismo
lavorativo ancora diffuso. Del resto a Lenna erano attive fino all''800
importanti fucine e forni fusori dei minerali provenienti dall'alta valle
Brembana.

MEZZOLDO 835 m - sup. 18,81 kmq
MEZZOLDO sembra derivare il proprio nome, come scrive il MASSIA ,da "mezzo
alto". La storia di questo centro e' sempre stata strettamente legata a quella
degli altri paesi della Valle Averara. La sua posizione geografica di ultimo
paese prima del passo San Marco per la Valtellina, gli ha consentito di
sviluppare nell'antichita' un certo commercio lungo la "Via Priula". Era quindi
terra di confine e, come tale, ospitava la dogana veneta ed era sede di scambi.

MOIO dè CALVI 660 m - sup. 6,17 Kmq
Il territorio di MOIO DE' CALVI era antica riserva di caccia della nobile
famiglia Veneziana dei CALVI che vi si trapianto' definitivamente Sotto la
Repubblica veneta il Comune ebbe uno statuto speciale e nel 1492 viene
costituita la Parrocchia (la chiesa attuale infatti risale alla fine del XV
secolo). Le frazioni di COSTA e di CURTO conservano parecchie testimonianze
(affreschi) con Venezia. Dal 1927 al 1956 fu aggragato al Comune di Martino de'
Calvi, ora abolito.

OLMO AL BREMBO 556 m - sup. 7,78 kmq
Olmo al Brembo appartenne dapprima ai Vescovi di Bergamo e, successivamente ai
Visconti che accordarono speciali statuti (1368) confermati dalla Repubblica
Veneta nel 1431 e nel 1588. Fino al 1863 si chiamo' OLMO. La parte antica
dell'abitato presenta strade irregolari,con sottoportici e piazzette /cortile,
che nonostante la modesta architettura, rilevano pregevoli ambienti: notevoli un
palazzetto con loggia ad archi tribolati di influenza veneta ed una bella
fontana settecentesca.

OLTRE il COLLE 1.030 m - sup.32,45 kmq
Oltre il Colle deriva il nome dalla sua posizione geografica. Anticamente Oltre
il Colle non era che una frazione di Serina. Nel 1569 ne fu fatta una reale
divisione per qui risale a questo anno la nascita vera e propria del Comune di
Oltre il Colle. Molto fiorente fu l'industria delle picche (tipicamente locale)
di continuo incoraggiata dalla Signoria, che anzi in piu' riprese nel 1641, nel
1644 ed anche nel 1654, ne ordino' a migliaia affinche' le maestranze non
fossero costrette all'immigrazione.

ORNICA 921 m - sup. 14,29 kmq
Il nome ORNICA sembra derivare dal latino "fraxinus ornus", che un tempo doveva
ricoprire in abbondanza le selve che circondano i sette villaggi che componevano
la Val Averara. Come Santa Brigida, Ornica dipendeva anticamente dalla plebania
di Primaluna in Valsassina. Molto diffuso era un tempo il mestiere di ridurre in
chiodi il ferro. A Ornica vi era infatti una grossa fucina che lavorava anche i
ferri da taglio. Note erano anche diverse miniere di ferro, che alimentavano un
forno di fusione.

PIAZZA BREMBANA 536 m - sup. 6,54 kmq
Attualmente e' sede della Comunita' Montana Valle Brembana ed ospita un
importante mercato settimanale che e' appuntamento fisso degli operatori
zootecnici della zona. E' nell'ambito di questi periodici incontri che si e'
sviluppata l'idea di rinsaldare le sofferenze dell'economia montana,
qualificando con marchi d'origine le migliori caratteristiche dei prodotti, come
oggi avviene con successo sopratutto per i prodotti caseari che sono in grado di
accaparrarsi stabili e promettenti quote di mercato.

PIAZZATORRE 850 m - sup. 23,61 kmq
Piazzatorre, deriva il suo nome da "PIAZZA" inteso come sinonimo di "piano" e da
torre (probabilmente una antica torre che caratterizzava in epoca remota il
centro della Val Torcola. Piazzatorre e' un'affermatissima stazione turistica
invernale ed estiva, sempre animata da interessanti proposte d'intrattenimento e
di evasione ricreativa. D'estate gode infatti il clima fresco e salubre delle
abetaie che la circondano, mentre d'inverno accede agli impianti sciistici di
Piazzo e Monte Torcola.

PIAZZOLO 702 m - sup. 4,19 kmq
Il nome PIAZZOLO deriva sicuramente dalla posizione geografica del territorio
sul quale insisteva l'originale nucleo abitato, quello di un "piccolo spiazzo"
in mezzo ai monti, cime e dirupi. Da qui' il diminutivo di"piazzola" divenuto
poi PIAZZOLO. L'economia del centro e' stata legata per secoli alla pastorizia
all'agricoltura (si coltivava anche la biada !" e al lavoro dei boscaioli e dei
carbonai (produzione del carbone di legna). Cento anime, meno di un condominio
di citta', fanno un comune.

PONTERANICA 290 m - sup. 8,37 kmq
Il territorio del Comune di Ponteranica ha una estensione di 837 ettari: giace
per il 10% circa su terreni pianeggianti e per il 90% circa sulle pendici della
collina e della montagna con altitudine sul mare variabile da 290 metri
(Pontesecco) a metri 1.150 circa (Canto Alto); ha pendenze medie generali
variabili dal 20% al 60% con prevalenza del 35%. Le formazioni geologiche di
tali pendici appartengono all'era mesozoica (cretaceo e lias). I terreni delle
pendici stesse provengono dal disfacimento delle sottoposte rocce calcaree e
marmose.

RONCOBELLO 1100 m - sup. 25,49 kmq
Roncobello, in origine solo Ronco, trae il suo nome dal dialetto lombardo
"RONCH" nel senso di "colle inciglionato". L'oggettivo "bello" gli venne
successivamente aggiunto per far rilevare la splendida posizione naturale nella
quale si trova il centro e le frazioni. L'economia di Roncobello anticamente era
imperniata sulla pastorizia e sulla concia delle pelli. Esistevano anche alcune
miniere a Roncobello, tra cui la piu' nota (fin da epoca preromana) fu quella
d'ORO ubicata in una zona non precisata di Bordogna.

SAN GIOVANNI B. 400 m - sup. 31,45 kmq
Collocato in posizione strategica, alla confluenza tra il Brembo e l'Enna, il
paese si distingue per la fisionomia caratteristica e inconfondibile che gli
conferiscono le strette strade, il lunghi porticati, gli antichi ponti e le
vecchie case allineate in fregio ai corsi d'acqua e dominate dall'alto dalla
maestosa mole neoclassica della chiesa parrocchiale, innalzata nell'Ottocento
sul precedente edificio di epoca medioevale.

S.PELLEGRINO T. 354 m - sup. 22,83 kmq
San Pellegrino Terme situata in una valle della Bergamasca, la Valle Brembana,
essa prende il nome dal fiume Brembo che la percorre in tutta la sua lunghezza.
Il territorio di San Pellegrino Terme è disposto sulle due rive del fiume. La
cittadina dista 24 Km da Bergamo e 70 Km da Milano. Centro ed economia rurale
sino alla fine dell’800, San Pellegrino Terme è diventata, grazie allo
sfruttamento delle sue acque, una fra le più rinomate città termali della
Lombardia.

SANTA BRIGIDA 861 m - sup. 14,21 kmq
Anticamente Santa Brigida dipendeva dalla plebania di PRIMALUNA nella
Valsassina. Un tempo molto fiorente era la fabbricazione dei chiodi da cavallo
che si producevano nelle cosidette "chioderie". Il ferro occorrente veniva prima
preparato nelle grandi fucine che si trovavano a CASSIGLIO. Molto diffuso era
anche il mestiere di carbonizzare la legna (far la carbonella), abbinato a
quello del boscaiolo.

SEDRINA 325 m - sup. 5,98 kmq
L'origine del nome non e' sicura. Alcuni studiosi tendono a farlo derivare da un
nome etrusco altri dal latino "SEDULINA",diminutivo di SEDE. Gia' nota per i
famosi Ponti sul Brembo, il piu' antico dei quali sembrava risalisse al 110 e da
uno dei quali la leggenda vuole che si sia gettato, nel sottostante fiume il ben
noto Brigante Vincenzo PACCHIANA, detto PACI' PACIANA, "Re della Val Brembana".
Con la costruzione dell'attuale superstrada, i ponti di Sedrina hanno perso la
loro attrattiva.

SERINA 823 m - sup. 27,54 kmq
Le prime notizie storiche riguardanti Serina vengono individuate soltanto dopo
l'anno mille. Primitiva dipendenza del regime feudale e dal potere vescovile.
Prevalente influenza - all'epoca della instaurazione delle Signorie - dei Quelfi
Torriani, signori di Milano, ad incominciare dal 1265. Dal 1428 dominazione dei
Veneziani: Serina capoluogo della Valle Brembana superiore fino al 1797 (sede di
un Vicario o rappresentante della Repubblica Veneta). L'origine del nome Serina:
pare che tale toponimo si colleghi a quello del fiume Serio.

SORISOLE 280 m - sup. 12,32 kmq
Il territorio di Sorisole e' costituito dalle seguenti località: Sorisole
capoluogo, la frazione di Petosino, la frazione di Azzonica, e dai nucclei
edificati storicamente riconosciuti dalla comunità che sono: Premerlino,
Comunelli, Botta Alta, Serit (Grom), Sant'Ana, Grumel mez, Boscalgisi, Madonna
dei Campi, Rigla, Botta Bassa, Laxolo, Castel dè Pilis e Canvarola-Valli. Il
territorio del Comune di Sorisole si estende per chilometri quadrati 12,32 e
confina con i comuni di Zogno, Ponteranica, Bergamo, Paladina, Almè, Villa
d'Almè e Sedrina.

TALEGGIO 761 m s.l.m. - sup. 46,59 kmq
Il comune di Taleggio raggruppa le localita' di Sottochiesa, Pizzino, Olda e
Peghera. La soleggiata esposizione dei borghi lungo i declivi conferisce al
paesaggio note d'inconfondibile dolcezza alpina, tali da giustificare
l'appellativo di "piccola Svizzera". A Taleggio sono tipici gli edifici con i
tetti a forte pendenza, ricoperti da pietre sovrapposte a gradini. Il torrente
Enna.

UBIALE CLANEZZO 333 m - sup. 7,35 kmq
I due centri che danno origine al comune sorgono tra i nodi fluviali del Brembo
con i torrenti Brembilla ed Imagna, proprio nei pressi delle strozzature di
Sedrina e Botta. La loro posizione risulto' sempre strategica per consentire
l'accesso in Val Brembana e nelle sue valli minori, tante' vero che proprio nele
grotte di Costa Cavallina si sono trovati i piu' antichi reperti umani d'epoca
preistorica (ca.12.000 anni fa). Sopratutto in epoca medioevale e fino a
provvedimenti drastici attuati da Venezia, la zona fu teatro delle lotte
fratricide dele opposte fazioni di guelfi e ghibellini.

VAL BREMBILLA 417 m - sup. 20,91 kmq
Il nome Brembilla accomuna la Valle, il torrente che la percorre e il comune, il
cui territorio ne occupa la parte media e inferiore. Un tempo Brembilla non era
un particolare centro abitato ma tutta una zona comprendente, oltre all'attuale
Vall Brembilla, anche il territorio di Ubbiale-Clanezzo e il versante
valdimagnino del Monte Ubione. La forma derivativa in-illa, molto inconsueta si
puo' supporre come un aggettivo in-ilis, che pero' non fornisce troppe
deduzioni. Molto piu' facile sarebbe far derivare il nome BREMB o BREMBO da una
lingua preromana ove BREM sta' per risuonare.

VALLEVE 1200 m s.l.m. - sup. 14,91 kmq
Il nome di Valleve, sembra derivare dal dialetto Vallev' = Valle di Lefe che a
sua volta potrebbe avere un origine Gallica, dal nome Leufo (Valle di Leufo). La
prima citazione storica risale al 1.181, i suoi abitanti in tempi remoti si
dedicavano interamente alla pastorizia ed alla cura estiva delle Mandrie che
quivi erano portate in alpeggio.

VALNEGRA 581 m s.l.m. - sup. 2,09 kmq
VALNEGRA sembra derivare il suo nome da "NEGRA" oscura, anche se la sua
posizione geografica e' tutt'altro che angusta. Gli abitanti di Valnegra sono
molto industriosi da sempre, seppero coltivare il piccolo territorio comunale a
Biada, a Patate e a Gelsi. Ben costruiti furono anche i molti che esercitavano
l'arte del carbonaio e che "esportarono" questo mestiere anche fuori provincia e
fuori italia. Valnegra, ai piedi del Monte Torcola.

VALTORTA 938 m s.l.m. - sup. 30,53 kmq
VALTORTA deriva il suo nome dalla conformazione geografica del territorio. Ha
antiche origini risalenti al mille fu legata religiosamente a Primaluna in
Valsassina. In sede di notariato e di preture: ancor oggi esiste una casa in
decadenza - detta "della pretura". Nel 1888 una slavina demoli' la contrada
Torre causando 30 morti. Ancora nei primi decenni del 1900 vi si coltivavano
miniere di ferro.

VEDESETA 817 m s.l.m. - sup. 19,77 kmq
VEDESETA potrebbe derivare il proprio nome da "VITICETA" cioe' zona ove abbonda
il "Vitex" una specie di arbusto. Le vicende di questo sestro, sono legate
strettamente a quelle di tutta la Val Taleggio. I Vedesetesi erano Ghibellini,
mentre i Taleggini erano Guelfi. La lotta tra le due frazioni caratterizza un
periodo storico (fine '300) in cui le incursioni sanguinarie portano in tutta la
Valle, morte e distruzione.

VILLA D'ALME' 250 m - sup. 6,36 kmq
Villa d'Almè centro prevalentemente residenziale della collina Bergamasca allo
sbocco della Valle Brembana, conserva rilevanti insediamenti industriali
(Linificio e Canapificio nazionale) e una discreta attività artigianale e
commerciale. Dista da Bergamo nove chilometri. Si estende su una superficie di
6,36 chilometri quadrati, partendo dai 243 m. slm del Brembo ai 601 m. slm dei
colli. Ad ascoltare gli storici col nome generico di "Villa" erano comunemente
chiamati i piccoli centri rurali di pertinenza di una chiesa plebana o di una
corte signorile.

ZOGNO 320 m - sup. 34,86 kmq
Zogno, piccola capitale economica ed amministrativa della Valle Brembana e'
anche il paese vallare piu' popolato. Posto a circa 18 km dalla citta' di
Bergamo a fronte di un pianoro contornato dal fiume brembo. Prima di entrare in
paese venendo dalla pianura, troviamo sulla sinistra le "Grotte delle
Meraviglie" vera e propria attrazione con grotte tappezzate di stalattiti e
stalagmiti.Il centro storico di Zogno è ben tenuto con i suoi stretti vicoli e
piazzette ci sono antichi palazzi e botteghe.





LA VALLE BREMBANA

La Valle Brembana racchiude un grande patrimonio di arte, poesia e storia: molti
infatti gli itinerari storici-artistici. A Sedrina visita alla stupenda
parrocchiale, mirabile opera di Mauro Codussi (al cui genio architettonico si
devono tanti monumenti di Venezia) che conserva nel suo interno un vero tesoro,
una pala d'altare di Lorenzo Lotto. Poi la strada (la vecchia provinciale della
Valle Brembana che ricalca il tracciato della cinquecentesca Strada Priula che
fu addirittura sospesa sul vuoto con le cosidette "chiavi" alla Botta), che
presto sara' sostituita dalla nuova superstrada, precipita' qui verso i ponti,
un vero intrico - il piu' antico dei quali tutto ad archetti, data la sua
costruzione e sarebbe quello da cui si getto' il famoso Paci Paciana, il
"Padru'" della la Valle Brembana, una specie di "passator" poco cortese orobico
la cui vita si e' trasformata in leggenda. a sinistra e si raggiunge
l'industriosissima Brembilla. Si procede lungo l'asse principale della Valle
Brembana in provincia di Bergamo e si entra nella vasta e verde conca di Zogno
che coi suoi oltre diecimila abitanti, le sue industrie, i suoi uffici, e' il
capoluogo della Valle Brembana. A Zogno, in media Valle Brembana, si puo'
visitare il "Museo della Valle Brembana" e la zona monumentale della chiesa
prepositurale e del convento di Romacolo senza trascurare una visita alla
parrocchiale di Grumello de Zanchi che conserva preziose tele del De Pieri: a
Stabello che offre la visione di una ben conservata casa romanica; a Poscante,
patria dei pittori Licini e Gavazzi a Endenna dove sorge una delle piu'antiche
chiese della Valle, in cui e' consevato il cranio dell'apostolo Barnaba.

Riprendendo il viaggio ci si porta ad Ambria (osservare a sinistra, alle 3
fontane, alcuni antichi ed interessanti edifici quattrocenterchi), quindi nella
piu' nota stazione turistica di tutta la provincia: San Pellegrino Terme. Vi
troneggiano il Grand Hotel, ed il Casino' Municipale. Qui viene imbottigliata la
famosa acqua minerale che viene esportata in tutto il mondo. San Pellegrino
Terme e' innegabilmente uno dei punti fermi del turismo, provinciale e
regionale. Da San Pellegrino Terme a San Giovanni Bianco, il paese dei ponti -
ne ha ben sette, alcuni di antica costruzione - patria di Carlo Ceresa, e di
Giovanni Busi detto il Cariani. Pero' prima di arrivare a San Giovanni Bianco e'
d'obbligo un escursione a Dossena per una visita all'antichissima chiesa plebana
che conseva preziosissime tele del Veronese, del Santacroce, del Ceresa, del
Ridolfi, del Cassana, del Reimier, del Meevens, del Cefrondi ecc. ecc. - San
Giovanni Bianco uno dei paesi più ricchi di storia e cultura di tutta la Valle
Brembana. Il centro storico conserva la sua originaria struttura con i ponti
romanici, l’antica strada Priula, Palazzo Boselli del ‘400, uno degli edifici
più signorili di tutta la valle. Nella Parrocchiale di San Giovanni Bianco è
conservata una reliquia della passione di Cristo, “la sacra spina” attorno alla
quale si è consolidata una devozione popolare in tutta la Valle Brembana.
Santuario della Madonna del Gallo dove nel 1492 una donna vide uscire del sangue
da un quadro della Vergine, il Santuario della Madonna del Perello ricorda
l’apparizione della Vergine nel 1413 ad un contadino. Poi si punta decisamente
"oltre la Goggia" vale a dire verso l'Alta Valle che nasce a Lenna dominata
dalla neogotica chiesa di San Martino (in cui sono consevate preziose opere: una
pala d'altare di Lattanzio da Rimini e sculture di Andrea Fantoni). A Piazza
Brembana la Valle Brembana si apre a ventaglio. A sinistra Valnegra, e la Valle
di Roncobello, "la perla verde" della Valle Brembana; piu' oltre, Isola di
Fondra e poi Trabuchello e quindi Branzi cui fanno altri due rami secondari,
quello di Carona (base di partenza per i leggendari Laghi Gemelli e per la zona
alpinistica del Rifugio Calvi) e quella di Valleve e Foppolo, centri sciistici
di prima importanza meta ricercata di sciatori provennienti da tutta Europa.

A sinistra Olmo al Brembo, centro di smistamento per altre valli: Valle Stabina
(con Cassiglio, Ornica e Valtorta, altrettanti recessi montani che hanno
conservato la calda atmosfera sociale ed umana del passato), la Valle di Averara
con Averara (patria dei Baschenis e dei Guerinoni; sede di dogana Veneta ed
ancor oggi e' ammirabile il singolarissimo edificio che ospito' Gabellieri della
Serenissima ), Santa Brigida e Cusio (dominata dal monte Avaro); la Valle di
Mezzoldo con Piazzolo, Piazzatorre (la cosidetta "vecchia signora" del turismo
Brembano in Alta Valle Brembana, stazione sciistica di primordine ben conosciuta
e frequentata da decenni) e Mezzoldo che fa capolinea della Strada Priula, che
e' oggi il punto di partenza della bella strada panoramica che sale alla Cà San
Marco e al passo da dove scende verso la Valtellina. Su queste montagne nel
periodo dell'alpeggio ospitano numerose mandrie di bergamini col cui latte si
produce tipicissimi "Formai de Mut" e Bitto, latticini unici nel suo genere.
Bastano per gli intenditori, pochi nomi: Cantedoldo, Parisciolo, Convento, Rais,
e il superbo Camisolo di Valtorta.


Comuni della Valle Brembana con + superficie: Taleggio (46.59 kmq), Carona
(44,02 kmq), Zogno (34,86 kmq)
Comuni della Valle Brembana + alti s.l.m.: Foppolo (1515 m), Valleve (1200 m),
Carona (1100 m)
Comuni della Valle Brembana con + abitanti: Zogno (9.026), San Giovanni Bianco
(5.116), San Pellegrino Terme (4.976)
Comuni della Valle Brembana con - abitanti: Blello (94), Cassiglio (107), Ornica
(210).




PAESI DELLA VALLE BREMBANA

Una delle prerogative culturali della Valle Brembana e' di aver mantenuto in
parte la testimonianza del suo passato, circostanza dovuta al fatto che in
genere i paesi non sono stati completamente stravolti dai recenti interventi di
ritrutturazione. Questo aspetto valido per gli edifici abitativi, riguarda anche
i luoghi di culto, per cui abbiamo l'opportunità di ammirare importanti cicli di
affreschi.
Foppolo - Carona - Valleve - Oltre il Colle


SITI UTILI

 * Meteo Orobie - Webcam - Turismo - Musei - Rifugi
 * News - Forum - Borghi - Vie Storiche - Turismo
 * Sentiero Orobie - Racconti - Folklore - Immagini
 * Valli Bergamasche - Brembana.info - B&B Bergamo
 * Tutti i Comuni della Val Brembana in prov. di Bergamo

Il panorama della Valle Brembana in provincia di Bergamo, cosi' intatto nel
fascino originale dei suoi scenari, dà subito l'impressione di essere sfuggito
ad ogni forma di Contaminazione.....





Copyright @ Val Brembana Web - Valle Brembana (Bergamo).
 * I Comuni della Valle Brembana
 * Free Html5 Templates